La recente pronuncia della Cassazione riguardante il boss mafioso Totò Riina che ha scatenato polemiche a non finire è integralmente leggibile sul sito
Altalex.
La Sentenza n. 277766, depositata il 5 giugno del 2017, ha annullato con rinvio un’Ordinanza ...
La Procura di Milano ha iscritto a notizie di reato il radicale Marco Cappato per il delitto di cui all’art. 580 Cp, dopo quanto dallo stesso riferito alla Polizia Giudiziaria sulla morte di Fabiano Antoniani presso una clinica svizzera.
A prescindere ...
Sono passati più di 25 anni dalla introduzione in Italia di quel “nuovo” codice di procedura che nel finale del 1989 avrebbe dovuto, si disse, eliminare il vigente “rito inquisitorio” a favore del più anglosassone “rito accusatorio”.
In questi anni la ...
Nulla di sorprendente, in epoca di "giustizialismo" sfrenato e di populismi demaogici d'accatto (urlare in TV che "i ladri devono andare in galera" e che "gli stupratori meritano che si butti via la chiave" se non il taglio del pene, ...
Recentemente si è tenuta avanti al Tribunale di Torino la prima udienza che vede imputato il noto scrittore Erri De Luca per alcune affermazioni contenute in una intervista rilasciata dallo stesso ad Huffington Post a proposito della attività di sabotaggio ...
Molto si è detto e scritto su quelle improvvise dimissioni dalla Magistratura del Presidente della Corte di Appello milanese che ha assolto Silvio Berlusconi, e non solo perchè presentate proprio il giorno stesso in cui sono state depositate le motivazioni ...
Ieri il Ministro Alfano ha esortato i Sindaci a non più trascrivere i matrimoni omosessuali celebrati all'estero minacciando, altrimenti, di fare intervenire il Prefetto per annullare tutto.
Ma davvero il Prefetto potrebbe annullare la trascrizione di un Sindaco?
Il Sindaco, in forza ...
Se ad un avvocato richiedono 12 anni di preventiva professione prima di poter patrocinare avanti la Corte di Cassazione un motivo forse ci sarà, ecco perchè, spesse volte, si leggono sui vari media commenti a a dir poco imbarazzanti allorquando ...
Era più che prevedibile che il clima infuocato da "tifo da stadio", che da anni accompagna ogni verdetto di processi "politicamente" esposti, scatenasse un vero e proprio putiferio per un "ribaltamento" giudiziario così eclatante da registrare un ex Presidente del ...
Qualche giorno fa è stato introdotto all'art. 275 Cpp (che regola i "criteri di scelta delle misure") un nuovo comma a quel n. 3 che indicava i casi tassativi per i quali può essere disposta la custodia cautelare in carcere ...
Ad impossibilia nemo tenetur recitava un noto brocardo latino, e si sa che in questo periodo di crisi sono in molti a fare fatica a pagare per intero tutte quelle varie imposte e tributi che, incurante di tutto ciò, il ...
Si prosegue indefessi sulla strada del più smisurato ampliamento del codice penale, quasi che un nuovo reato al giorno possa togliere il medico di…torno.
Ora è il turno del "nuovo" reato di omicidio stradale, salutato dai soliti osanna di chi crede ...
La recente legge contro il femminicidio contiene in realtà un tale concentrato di novelle da costituire una sorta di sostanziale modifica al nostro sistema processuale penale.
La modifica di maggior rilievo è quella introdotta in materia di misure cautelati per i ...
Strano paese il nostro.
Da anni gravemente sordo a qualsiasi richiamo, anche autorevole, per la nota ed inaccettabile discriminazione in cui versa da sempre una importante minoranza di cittadini a causa della propria sessualità, improvvisamente sembra divenuto preda di una sorta ...
Come era prevedibile l'interminabile saga paesana che coinvolge il fondatore del partito con cui da ben due esecutivi (e senza soluzione di continuo) il Pd governa non si placa neppure di fronte agli allarmi di una guerra e tiene banco ...
Puntuali ad ogni riforma che in qualche modo tenta di limitare l' insopportabile abuso del carcere preventivo che si fa in Italia si levano gli strali dei più svariati commentatori, oggi nel mirino la annunciata riforma del n. 2 dell'art. ...
Grande enfasi ieri su tutti i media all'annuncio della fissazione al 30 luglio della tappa finale della vicenda processuale che ha visto la condanna in doppio grado di merito dell'ex premier a 4 anni di reclusione per frode fiscale (di ...
La recente Legge o6.11.2012 n. 190 (cd. anticorruzione) non va esente, a parere di chi scrive, da alcune critiche su vari punti.
Notevoli perplessità suscita per esempio la profonda trasformazione intervenuta sul reato di concussione originariamente previsto al solo art. 317 ...
Dopo il "caso" di Perugia, anche quello di Garlasco ha visto la Suprema Corte di legittimità annullare la precedente assoluzione dei Giudici di merito, assoluzione in quest'ultimo caso addirittura duplice, visto che l'imputato era stato giudicato non colpevole sia in ...
La Sentenza della Cassazione a Sezioni Unite del 23 novembre 1995 (relatore Marvulli) ha condannato Mambro e Fioravanti sulla base, si legge testuale, delle seguenti 4 prove:
1) le dichiarazioni rese da Massimo Sparti; 2) ...
Lascia parecchio perplesso l’addetto ai lavori leggere di una recente condanna a sei anni di carcere e in regime attuale di 41 bis (SIC !), più un anno di liberta vigliata, per una “testata” ripresa in TV.
Ma ormai vi era ...